Duration 4:53

Il cruccio del padre di famiglia di Franz Kafka

776 watched
0
20
Published 18 Mar 2020

Oggi 18 marzo 2020, sono sono più di tre settimane che come tutti i teatri ci siamo fermati e rimaniamo chiusi in casa in attesa di sconfiggere il “nemico”. In questi giorni di confusione e di paura ci siamo resi conto che “Confessioni di un roditore”, lo spettacolo che il regista Roberto Trifirò ha tratto dal racconto “La tana” di Kafka, che avrebbe dovuto essere in scena fino al 5 aprile, raccontava esattamente quello che stiamo vivendo. Abbiamo così deciso di condividere attraverso i social l’emozione di sentirci tutti dentro la tana del misterioso “narratore” di Kafka che cerca di isolarsi e di difendersi da un nemico invisibile rinunciando alla libertà. Kafka, ci fa riflettere con ironia e senso del ridicolo sulle nostre angosce più profonde esorcizzando la paura e preparandoci, con la piena assunzione della responsabilità a cui siamo chiamati tutti in questo momento, a desiderare di uscire presto e insieme agli altri dal tunnel. Questa sera alle 18.30 per la serie #entranellatana il primo appuntamento virtuale alla libreria Odradek con Roberto Trifirò a colloquio con Davide Pinardi legge "Il cruccio del padre di famiglia" di Franz Kafka.  #iorestoacasa

Category

Show more

Comments - 1